Un Natale di comunità e di speranza, verso il Giubileo

NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DAL TERRITORIO

Il Tempo di Natale

Un tempo forte, vissuto con momenti intensi dalle nostre comunità parrocchiali, per l’autenticità delle celebrazioni e delle riflessioni. Dall’Avvento alla preparazione alle confessioni, al raccoglimento della Messa della Vigilia, un momento di profonda spiritualità, siamo passati alla gioiosa celebrazione della nascita di Gesù il 25 dicembre. La messa Messa di Santo Stefano a Orgnese, e il 30 dicembre si è celebrata l’Eucaristia in compagnia degli anziani in casa di riposo. L’anno si è concluso con il Te Deum, un ringraziamento per i sacramenti di quest’anno: battesimi, prime comunioni, cresime, matrimoni, il ricordo dei defunti.

NATALE DALL'INIZIO...

L'attesa

Il periodo natalizio appena trascorso è stato un tempo intenso di emozioni, un’occasione per ritrovarsi, condividere e riflettere sul profondo significato della nascita di Gesù.

Preparazione Comunitaria alla Riconciliazione

Le confessioni

Lunedì 23 dicembre, alle ore 20.00 al Santuario di Madonna di Strada
abbiamo partecipato a un momento speciale di preparazione al sacramento della Riconciliazione, con preghiera comunitaria e la possibilità di confessarsi individualmente con i sacerdoti presenti.

Una notte speciale

La Veglia di Natale

Le luci soffuse creano un’atmosfera speciale, carica di attesa. Poi, con l’arrivo di Gesù, le luci si accendono, illuminando i cuori. È un momento di raccoglimento, riflessione che ha emozionato tutti noi presenti.

Dan Don Alex

La lettera di Auguri

Con la sua semplicità e sincerità, ha toccato il cuore di ciascuno di noi. Le sue parole ci hanno invitato ad aprire le porte del nostro cuore a Dio e agli altri, a coltivare relazioni autentiche e a riscoprire la bellezza che ci circonda. L’augurio di fare spazio a Dio in noi e a stupirci della bellezza che ci abita è stato un invito a guardare oltre l’apparenza e a scoprire le meraviglie nascoste nella nostra vita.

Video Auguri di Natale

«Auguri a tutto il mondo»

Un Buon Natale di suoni e colori

Le iniziative organizzate in occasione del Natale sono state pensate per favorire l’unione nelle nostre comunità.

Il video augurale, ad esempio, frutto della collaborazione di vari gruppi, è stato un modo originale e coinvolgente per esprimere i nostri auguri. Le voci dei bambini, i canti dei cori, le immagini dei presepi: l’insieme ha contribuito a creare armonia e unità. A partire dalla scuola dell’infanzia, che con il suo canto iniziale “Girotondo di Natale” ha dato il via a un percorso di fraternità universale, gli auguri di don Alex in brasiliano e italiano, insieme ai bambini, hanno sottolineato l’importanza del dialogo dell’accoglienza. I presepi realizzati nei nostri luoghi, ricordandoci il mistero della nascita di Gesù e la sua venuta nella nostra vita. I cori parrocchiali, con il canto “Cantique de Noël” ci hanno portato direttamente al cuore del Natale. Il gruppo giovani animatori, con l’interpretazione di “So this is Christmas” di J. Lennon, ci ha invitato a riflettere sul vero significato del Natale e a impegnarci per un mondo più fraterno.

A Orgnese

S. Stefano unisce

Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, a Orgnese si è tenuta una celebrazione comunitaria speciale: le comunità si sono riunite per una messa unica nella chiesetta di San Leonardo.

La chiesetta, con la sua atmosfera raccolta che favorisce la condivisione e la spiritualità, ha reso questo evento un’occasione speciale per rafforzare i legami tra le parrocchie.

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di queste iniziative va il nostro ringraziamento. Grazie alla vostra generosità e al vostro impegno, il Natale è stato un momento di grande gioia e di arricchimento spirituale per tutta la nostra comunità.

Insieme a voi

Grazie!

La collaborazione di tanti parrocchiani e fedeli, con la loro creatività hanno realizzato presepi unici, addobbato le chiese con gusto; i cori hanno animato le nostre celebrazioni preparato i canti natalizi. Tutti hanno contribuito a creare un’atmosfera di spiritualità e raccoglimento.

Presepi

Pulizie

Fiori

Cori

Conforto e speranza

La messa in casa di riposo è un momento molto apprezzato dagli anziani che vi soggiornano. È un'occasione per sentirsi parte di una comunità, per celebrare la propria fede e per trovare conforto e speranza. La messa è un momento di raccoglimento e di preghiera, ma anche di socializzazione e di condivisione.

Partecipazione e fede

Gli anziani che partecipano alla messa si sentono parte di una celebrazione importante, un momento in cui possono esprimere la propria spiritualità e la propria devozione. La messa in casa di riposo è un dono prezioso che viene offerto agli anziani, un momento di grazia che può portare gioia e serenità.

La Messa in casa di riposo

31 dicembre 2024

Te Deum

Un ringraziamento per l’anno trascorso

L’anno si è concluso con la Messa di ringraziamento a Dio per i doni ricevuti durante l’anno. In questa celebrazione, la comunità si è riunita per ringraziare per i sacramenti celebrati: battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, e per ricordare coloro che sono mancati. È stato un momento per riflettere sulle gioie e le sfide dell’anno passato, e per rinnovare la propria fede e speranza per il futuro.

A Fanna la celebrazione è stata concelebrata da don Alex insieme a Padre Leone che è venuto a trovarci per qualche giorno.

Buon Anno!

Verso il Giubileo 2025

In questo nuovo anno

che si apre davanti a noi, portiamo con noi lo spirito del Natale. Continuiamo a coltivare relazioni autentiche, a essere testimoni della speranza e a costruire insieme il nostro domani.

Rivedi il video di Natale

A partire dalla scuola dell’infanzia, che con il suo canto iniziale “Girotondo di Natale” ha dato il via a un percorso di fraternità nel mondo, gli auguri di don Alex in brasiliano e italiano, insieme ai bambini, hanno sottolineato l’importanza del dialogo dell’accoglienza. I presepi realizzati nei nostri luoghi, ricordandoci la nascita di Gesù e la sua venuta nelle nostre vite. I cori parrocchiali, con il canto “Cantique de Noël” ci hanno portato direttamente al cuore del Natale. Il gruppo giovani animatori, con l’interpretazione di “So this is Christmas” di J. Lennon, ci ha invitato a riflettere sul vero significato del Natale e a impegnarci per relazioni più umane.

Ultime novità

  • All Post
  • Attività in Parrocchia
  • Attività nel territorio
  • Catechismo
  • Eventi
  • Giovani Animatori
  • Messa Festiva
  • Racconti Testimonianze
  • Solidarietà Volontariato
  • Storia locale

Scrivici

se vuoi partecipare alla realizzazione dei contenuti del sito web

Categorie

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »