La Scuola dell'Infanzia «Maria Immacolata»
Dove i sogni diventano realtà
Scuola dell'Infanzia
Sezione Primavera
Una scuola accogliente e familiare, pensata per favorire una crescita armoniosa dei bambini sotto ogni punto di vista. L’ambiente protetto e stimolante permette loro di sviluppare le proprie potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali.
La nostra scuola offre un’esperienza educativa completa e stimolante, che pone al centro il benessere e la crescita armoniosa dei bambini. L’ampia gamma di attività proposte, l’ambiente accogliente e l’attenzione alle esigenze individuali di ciascun bambino fanno di questa scuola un luogo ideale per i primi anni di vita.
La Scuola e la Crescita
Un ambiente educativo a 360°
L’educazione cattolica, in questa scuola, si presenta come un percorso formativo completo che va oltre la semplice trasmissione di nozioni. Essa si propone di accompagnare il bambino nel suo cammino di scoperta di sé e del mondo, offrendogli gli strumenti necessari per costruire una personalità solida e autonoma. La ricca offerta formativa proposta dalla scuola, che spazia dai laboratori d’arte ai progetti di educazione alla cittadinanza, passando per le attività sportive e musicali, testimonia la volontà di fornire ai bambini un’esperienza educativa completa e diversificata. Oltre alle attività tradizionali, la scuola propone un ricco ventaglio di laboratori e progetti che arricchiscono l’esperienza educativa dei bambini:

Educazione religiosa

Laboratori creativi

Progetti interdisciplinari

Musica e movimento

Lettura e biblioteca

Lingua inglese

Sviluppo delle competenze di base

Educazione alla salute e Sicurezza stradale

Uscite didattiche e progetti sul territorio

Perchè sceglierci
Cosa ci distingue
La nostra scuola è un luogo dove i bambini imparano a rispettare se stessi e gli altri, a collaborare e a condividere. Valorizziamo l’importanza delle relazioni, della natura e del gioco, convinti che siano fondamentali per una crescita armoniosa e completa. Scegliere la nostra scuola significa affidare i propri figli a un progetto educativo basato su solidi e duraturi valori cristiani.
- Ambiente sicuro e stimolante
- Contesto positivo e inclusivo
- Educatrici qualificate e affidabili
- Collaborazione genitori-insegnanti
- Attività extrascolastiche selezionate
L'edificio
un ambiente sicuro e stimolante









Desideri approfondire qualche aspetto in particolare?
Per avere maggiori dettagli sui progetti specifici, sulle modalità di iscrizione o sull’organizzazione della giornata scolastica puoi scaricare il libretto della scuola oppure contattarci.
PTOF 2022-2025
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Il PTOF è un documento che definisce l’identità e gli obiettivi di una scuola.
Cosa contiene il PTOF
• Progetto Educativo: I principi ispiratori della scuola, le sue finalità e i valori su cui si basa.
• Scelte Didattiche: Le modalità di insegnamento, i metodi e gli strumenti utilizzati.
• Organizzazione: Come la scuola è strutturata, come vengono utilizzate le risorse e come è gestita la vita scolastica.
• Monitoraggio: Un sistema per verificare se gli obiettivi del PTOF vengono raggiunti.
Il progetto «LE MANI IN PASTA»
Si concentra sullo sviluppo dei bambini attraverso attività manuali e sensoriali.
– Obiettivi
◦ Favorire l’esplorazione e la scoperta del mondo.
◦ Stimolare la creatività e la fantasia.
◦ Sviluppare le capacità motorie e cognitive.
– Attività
◦ Laboratori di manipolazione con diversi materiali.
◦ Progetti legati all’alimentazione.
◦ Attività per l’ampliamento dell’offerta formativa.
Integrazione nel territorio
Attività per l'integrazione
Le attività che coinvolgono tutta la comunità, come le feste tradizionali, la festa dei nonni o le recite natalizie e di fine anno, sono occasioni preziose per favorire l’integrazione e lo scambio reciproco.
Preparare insieme il pane di San Martino per la festa del patrono e condividerlo durante la celebrazione, oppure organizzare uscite didattiche sul territorio, sono esempi concreti di come sia possibile creare un legame tra le famiglie e la comunità.
Queste iniziative non solo permettono di conoscersi meglio, ma contribuiscono anche a costruire un senso di appartenenza e a rafforzare i rapporti tra le persone.
Alcune delle attività
- Castagnata in compagnia
- Festa dei nonni
- San Martino dei bambini, incontro in Chiesa con don Alex
- Condivisione del Pane, realizzato dai bambini per la Messa del Patrono
- Bancarella alla Festa di San Martino, a cura dei genitori e rappresentanti
- Batti Bidons, passeggiata per le vie chiamando San Nicolò
- Mercatino alla Festa dell’Immacolata
- Recita di Natale
- Festa di Carnevale
- Serata cinema
- Festa della Famiglia con Santa Mesdsa
- Gita di primavera con i nonni
- Recita di fine anno
Contattaci
Scuola dell’Infanzia e Sezione Primavera
- Via Toffoli 4 · 33092 FANNA PN
- scuolainfanziafanna@alice.it
- +39 0427 77306
CHIAMARE PREFERIBILMENTE NEGLI ORARI 8.00-9.00 / 12.30-13.30 / 15.30-16.00