La Messa per la Vita
In occasione della 47° Giornata nazionale per la Vita, la tradizionale “Messa per la Vita” in rappresentanza di tutta Diocesi di Concordia Pordenone, si è celebrata Domenica 2 Febbraio alle ore 10.30 al Santuario di Madonna di Strada a Fanna, presieduta dal Vescovo S.E. mons. Giuseppe Pellegrini.


Santa Messa
UN GESTO D'AMORE E SOLIDARIETÀ
Le comunità parrocchiali di Fanna e Cavasso Nuovo hanno partecipato numerosi a questo evento speciale promosso dalla nostra Diocesi.
L’iniziativa aveva un duplice significato

Dono della vita
La "Giornata per la Vita" vuole educarci all'accoglienza della vita in ogni sua forma, ringraziando per la nostra e quella degli altri, soprattutto quando è fragile, malata, diversa o inattesa.
Aiuto alla Vita
di Pordenone e in tutta Italia e in tutta Italia, attraverso la vendita di primule: sui sagrati delle nostre parrocchie sono stati allestiti dei banchetti con primule colorate, simbolo di vita fiorente. Il ricavato della vendita è stato interamente devoluto al "Progetto Gemma", un servizio che offre un sostegno economico e un accompagnamento a madri in difficoltà per portare a termine la gravidanza e affrontare il primo anno di vita del bambino.

servizio di adozione prenatale a distanza ravvicinata
Il Progetto Gemma

Progetto Gemma offre alle mamme in difficoltà un sostegno economico, che le può consentire di portare a termine con serenità la gravidanza, e accompagnarla fino al primo compleanno del bambino.
Un impegno comunitario
La "Messa per la Vita" è stata un'occasione preziosa per riflettere sul valore della vita e per rinnovare il nostro impegno a prenderci cura gli uni degli altri, soprattutto di chi è più fragile e vulnerabile. Come comunità cristiana, siamo chiamati a essere testimoni di speranza e a costruire una società più accogliente e solidale.

Una primula per far fiorire la vita
La primula che abbiamo acquistato e che resterà nelle nostre case è un segno tangibile del nostro impegno a proteggere e sostenere la vita. È un piccolo gesto che, unito a tanti altri, può fare la differenza per le mamme e le famiglie che si trovano ad affrontare una gravidanza inattesa o in difficili condizioni.

Festa della famiglia e anniversari di matrimonio
In questa giornata speciale, abbiamo voluto celebrare anche la bellezza della famiglia e l'importanza del matrimonio. Durante la Messa, sono stati ricordati gli anniversari di matrimonio delle coppie della nostra comunità, e alcune coppie hanno avuto il piacere di partecipare al pranzo in condivisione presso il santuario.

Testimonianze
Una giornata per celebrare la vita, tra fragilità, speranza e legami significativi
Nel cuore di una comunità accogliente, si è celebrata la vita in tutta la sua bellezza e complessità, un intreccio di fragilità e resilienza, di nostalgia e speranza. Giovani e anziani, uniti come una “famiglia di famiglie”, hanno condiviso un momento di profonda comunione, riscoprendo il valore dei legami affettivi autentici.
Le primule, simbolo di questa giornata speciale, con i loro colori vivaci hanno portato un raggio di primavera, ricordandoci la bellezza che sboccia anche nei momenti più difficili. Come Simeone e Anna, figure emblematiche del Vangelo, il nostro sguardo si è fatto carico di fede, riconoscendo nel “bambino Gesù” – metafora della vita che si rinnova – la promessa di un futuro luminoso.
L’atmosfera era intrisa di serenità e calore umano, grazie alla presenza di un Vescovo “alla mano” e all’impegno degli organizzatori. Un pranzo condiviso, come gesto di amore e condivisione, ha arricchito ulteriormente questa esperienza di “ospitalità”.
La Giornata per la Vita e la celebrazione degli anniversari di matrimonio delle comunità di Fanna e Cavasso Nuovo sono state un successo, un’occasione per riscoprire il gusto dello stare insieme, della condivisione di valori e, perché no, anche di sapori genuini. Un’iniziativa da ripetere, per continuare a coltivare la gioia di sentirsi parte di una comunità viva e accogliente.
Francesca, Riccardo, Lucia, Gianna e Gerardo
Foto Francesco Roshu