Fede e tradizione si intrecciano: le feste della Madonna di Cavasso e di Orgnese
Cavasso Nuovo, domenica 25 agosto – Le campane risuonano a festa, un’atmosfera di profonda spiritualità avvolge i paesi di Cavasso Nuovo e Orgnese.
Il 25 agosto e il 1° settembre, rispettivamente, si celebrano le feste in onore della Madonna, due appuntamenti immancabili per la comunità locale che tramandano nel tempo un patrimonio di fede e tradizione.
La devozione alla Vergine Maria, profondamente radicata in queste terre, trova espressione in celebrazioni sempre più sentite e partecipate. Le Sante Messe e le processioni, momenti culminanti di entrambe le feste, sono un’occasione per i fedeli di rinnovare il proprio legame con la Vergine e di condividere la gioia della fede con tutta la comunità.
La processione: un momento di grande emozione La processione, con il suo lento e solenne procedere per le vie del paese, è indubbiamente uno dei momenti più emozionanti delle feste. I fedeli, portando in processione le statue della Madonna, esprimono la loro devozione con canti, preghiere e gesti di profonda devozione.
Oltre la fede: un momento di aggregazione A Orgnese, in particolare, i festeggiamenti si protraggono per l’intera giornata organizzati dal Circolo Ricreativo. Con degustazioni di prodotti tipici e momenti di convivialità contribuiscono a creare un’atmosfera festosa e accogliente, un’occasione per rafforzare il senso di comunità.
In conclusione, le feste della Madonna di Cavasso e di Orgnese sono molto più di semplici celebrazioni religiose. Sono un momento di incontro, di scambio e di condivisione, in cui la fede si intreccia con la tradizione.