Fanna, festa del patrono San Martino

NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DAL TERRITORIO

San Martino, ogni anno unisce fede e comunità

Quattro giorni intensi, dal 8 all’11 novembre, hanno scandito a Fanna i festeggiamenti in onore di San Martino. Un’occasione unica per ritrovarsi, celebrare in comunità e ringraziare per i doni ricevuti.

San Martino: un mantello per imparare a condividere

VENERDÌ 8 NOVEMBRE.

Il primo appuntamento di quest’anno è stato in chiesa: l’incontro tra don Alex e i più piccoli della scuola dell’infanzia Maria Immacolata di Fanna. Un inizio che ha aperto le porte a un fine settimana ricco di eventi, culminato con la messa in onore del Santo Patrono.

Dalla scuola materna: piccoli gesti, grandi cuori... danno il via alla festa!

San Martino, il nostro patrono! ✨

Don Alex ci ha raccontato una storia bellissima: un cavaliere dal cuore d’oro che ha condiviso il suo mantello con un povero…

Noi, ispirati da San Martino, abbiamo preparato il pane tutti insieme.

La messa di domenica, è stato un momento speciale assieme alla nostra comunità, abbiamo portato il nostro dono e abbiamo recitato una frase bellissima: “Che sia dolce o salato è sempre un buon dono e va apprezzato”.

I bambini, le maestre e il personale della Scuola dell’Infanzia di Fanna

San Martino: il sapore dell'autunno, il calore della comunità

DOMENICA 10 NOVEMBRE.

È stata una giornata davvero ricca, la messa del ringraziamento ha profondamente coinvolto i presenti: don Alex, con la sua capacità di coinvolgere i più piccoli e di parlare al cuore di tutti noi, ha reso la celebrazione un’esperienza sentita per tutti noi. La sua semplicità e spontaneità hanno reso il messaggio del Vangelo particolarmente incisivo. La messa del ringraziamento è da sempre una celebrazione molto sentita.
La benedizione dei mezzi agricoli e dei prodotti della terra ci ha ricordato l’importanza delle nostre radici e del lavoro della terra.
Le strade di Fanna si sono animate con bancarelle colorate, profumi e allegria.
Le iniziative organizzate dalla Pro Loco come capofila, assieme alle associazioni del paese, hanno reso questa giornata ancora più speciale. È stato bello vedere il paese così pieno di vita, con le bancarelle, e le molteplici iniziative organizzate. La scuola materna, assieme ai genitori, ha organizzato la bancarella delle torte e una castagnata per una raccolta fondi.

San Martino: celebrare la vita, ringraziare Dio

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE.

Nel giorno di San Martino, la messa patronale è stata il culmine dei festeggiamenti: una celebrazione partecipata, che ha visto la presenza di numerosi sacerdoti e le associazioni attive nel volontariato locale. Un segno tangibile della vitalità della comunità, unita nella preghiera e nel ringraziamento.

La preghiera dei volontari

O Signore,
tu ci hai insegnato che l’amore più grande è
dare la vita per i propri amici.

Aiutaci a scoprire nel volontariato l’opportunità
di incontrare uno spazio per praticare il bene e vivere l’amore.

Apri i nostri occhi a riconoscere in ogni fratello e sorella
il tuo volto e la tua presenza.

Apri le nostre menti a valorizzare
l’unicità di ogni persona, con la sua storia e cultura.

Apri i nostri orecchi ad accogliere con gentilezza
le voci che chiedono ascolto.

Apri i nostri cuori ad offrire speranza dove c’è paura,
solidarietà dove c’è solitudine, conforto dove c’è tristezza.

Aiutaci, o Signore, a testimoniare il Vangelo
con un sorriso, una parola, un gesto di affetto.

Donaci l’umiltà di riconoscere che noi
non siamo la luce, ma strumenti della Tua luce,
non siamo l’amore, ma espressioni del Tuo amore.

Amen.

Il messaggio di San Martino oggi

La figura di San Martino ci invita alla generosità, alla condivisione e alla solidarietà. I suoi valori sono più attuali che mai, in un mondo che ha sempre più bisogno di umanità e di gesti di altruismo.

La festa di San Martino a Fanna è stata molto più di un semplice evento locale. È stata un’occasione per rafforzare i legami, riscoprire le proprie radici e celebrare i valori della comunità.

Un futuro ricco di tradizioni
La festa di San Martino è un patrimonio prezioso per la comunità di Fanna. È fondamentale mantenerla viva, trasmettendola alle nuove generazioni, perché rappresenta un ponte tra passato e futuro, un legame indissolubile con le proprie origini.

Margherita Federica Liliana Mariarita

#SanMartino #Fanna #FestaRingraziamento  #TradizioniStoriche #FestaSanMartino #SanMartinoUnisce, #FedeComunità, #EstateDiSanMartino #Grazie #Ringraziamento

Ultime novità

  • All Post
  • Attività in Parrocchia
  • Attività nel territorio
  • Catechismo
  • Eventi
  • Giovani Animatori
  • Messa Festiva
  • Racconti Testimonianze
  • Solidarietà Volontariato
  • Storia locale

Scrivici

se vuoi partecipare alla realizzazione dei contenuti del sito web

Categorie

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »