«Altar boys & girls» 2024

Avventura estiva per i chierichetti! Per ringraziare i chierichetti che hanno svolto il servizio in parrocchia, sono state offerte 5 giornate di gioco e divertimento (comprensive di pranzo e merende) durante le quali hanno potuto conoscere meglio il servizio in chiesa. Dal 29 luglio al 2 agosto, dalle 9 alle 17, in chiesa e al centro parrocchiale di Cavasso Nuovo Quest’anno era Cavasso ad ospitare la seconda edizione di questa iniziativa. Assieme ai parroci, agli animatori e alle catechiste e ad alcune mamme, abbiamo condiviso momenti unici, pregato insieme e scoperto il valore della comunità, è stata un’occasione preziosa per tutti di crescere insieme nella fede e nell’amicizia. Domenica 4 agosto a chiusura della settimana, è stata celebrata la Santa Messa preparata e animata dai ragazzi Il programma giornaliero Le giornate, ricche di momenti formativi, hanno permesso ai ragazzi di approfondire la loro conoscenza della liturgia e di sviluppare le proprie capacità di servizio. Le attività ricreative, svolte in un clima di grande vivacità, hanno contribuito a rafforzare i legami tra i partecipanti e a creare un senso di appartenenza al gruppo. La condivisione dei pasti e dei momenti di preghiera ha favorito la crescita di un clima di fraternità e di ascolto reciproco.Al mattino la formazione intervallata da momenti di condivisione e i pranzi, spesso condivisi hanno offerto l’opportunità di creare un clima di familiarità e scambio. I pomeriggi sono stati dedicati ad attività più pratiche, come la preparazione di magliette e grembiuli «Altar Boys & Girls», lo striscione di saluto ai parroci utilizzato nelle celebrazioni di Fanna e Cavasso, l’organizzazione di giochi, e l’affascinante sfida dell’orienteering, che ha permesso di scoprire alcuni angoli del paese. La Santa Messa domenicale, animata dai ragazzi stessi, è stata il culmine di un percorso significativo, un momento di gioia e di ringraziamento per tutte le esperienze vissute insieme, una grande emozione per tutti. Alla messa di domenica 4 agosto, hanno ricevuto l’attestato di Chierichetto: Emma, Aurora, Simone, Chiara, Giovanni, Giovanni, Leonardo, Maria, Matteo, Simone, Giorgia, Gabriella, Davide e Cesare. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con gli animatori Agnese, Azzurra, Beatrice, Desiree, Edoardo, Giada, Giorgia, Jacline, Luca, Martina e Sebastiano le catechiste Abigyle, Ancilla, Angela, Beatrice, Federica, Mary, Nadia, Valeria e Zeudi il prezioso supporto di  Lidia, Marisa, Pinky e Renato le mamme e tutte le persone che hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questa settimana. #settimanadeichierichetti #crescitaspirituale #amicizia #comunità

Don Adrian, Sante & Dennis

Un dono a quattro zampe Sabato 11 maggio, il gruppo di catechismo medie di Fanna in uscita per fare alcune foto presenti sul questo sito, è andato a trovare don Adrian, il quale ci ha accolto molto cordialmente e presentato i suoi 2 gatti, Sante e Dennis. È stato un incontro speciale, perché ci ha raccontato la storia di Dennis, trovato al Santuario di Madonna di Strada, ecco il racconto di Mary Jane… Dennis, un nome che evoca subito un’immagine simpatica e un po’ birichina, ma che per noi è diventato sinonimo di affettuoso compagno. La nostra storia, in realtà, ha avuto inizio in modo del tutto inaspettato, durante una tranquilla passeggiata con don Adrian.Ricordo ancora quel giorno, di circa quattro anni fa… Insieme a don Adrian avevamo programmato un piccolo pellegrinaggio da Fanna al Santuario di Madonna di Strada, un luogo di pace e spiritualità che ci è molto caro. Giunti sul posto, dopo la preghiera e il riposo all’ombra nelle panchine del parco, abbiamo gustato il nostro pranzo al sacco, in mezzo alla natura. All’improvviso, come se ci stesse aspettando, un magnifico gatto a pelo lungo tigrato si è avvicinato a noi. Senza alcuna esitazione e con i suoi grandi occhi verdi, si è accomodato sulle mie gambe e ha iniziato a fare le fusa, felice per l’accoglienza. Don Adrian, amante degli animali come me, si è subito affezionato. Trascorso un po’ di tempo tra le coccole, ammirandone la bellezza e la dolcezza, è arrivato il momento di ripartire, e con nostra grande sorpresa, il gatto ci ha seguiti, camminando lentamente al nostro fianco come un fedele compagno di viaggio. Abbiamo pensato che si fosse perso e abbiamo deciso di riportarlo al Santuario, non avendo idea da dove venisse o a chi appartenesse. Siamo ripartiti pensando che quell’incontro finisse lì… Qualche giorno dopo don Dario, il rettore del Santuario, ci disse che a Madonna di Strada era stato abbandonato un gatto e che era addirittura rimasto chiuso dentro. Senza esitare, siamo corsi sul posto e con immenso sollievo abbiamo scoperto che si trattava proprio del nostro nuovo amico. Lo abbiamo subito portato a casa, dove già viveva Sante, il gattone rosso inglese, che don Adrian ha portato con sé dalla Gran Bretagna. In poco tempo, Dennis si è conquistato l’affetto di tutti i vicini e ha fatto della borgata la sua casa: in ciascuna abitazione ha una sua sedia e una sua ciotola per il cibo!I miei nipoti, appena lo hanno visto, lo hanno subito ribattezzato Dennis, come un personaggio dei cartoni animati “Dennis la minaccia”!!! E il nome gli si addiceva perfettamente: era un vero e proprio terremoto di energia, ma allo stesso tempo incredibilmente affettuoso. Mary Jane Un prezioso invito alla riflessione «Quanto sono numerose le tue opere, o Signore! Tutte le hai fatte con saggezza; la terra è piena delle tue creature” (Salmo 104) e “In verità io vi dico, tutto quello che avete fatto a uno dei più piccoli di questi miei fratelli, l’avete fatto a me» (Mt. 25,40). La storia che abbiamo raccolto risuona nel profondo dei nostri cuori, rivelandoci la bellezza di un disegno divino che abbraccia ogni creatura. In ogni relazione, in ogni gesto d’amore, ritroviamo l’impronta Divina. È nelle nostre azioni più semplici, negli atti di compassione e gentilezza, che riflettiamo la Sua luce e testimoniamo la profondità del nostro amore per Lui. Gruppo Catechismo Medie, Fanna Chi di voi ha un amico a quattro zampe che ha reso la sua vita più speciale? Condividete con noi la vostra storia! #Dennisilgatto #unamiciziainaspettata #Dennis #storiavera #gatto #santuario

Orari d'ufficio

Si consiglia di prenotare l'appuntamento

© 2025 • Parrocchia San Remigio, Cavasso Nuovo PN, cf 90002410935 • Parrocchia San Martino, Fanna PN, cf 90003150936

Translate »