



Il nuovo sito dell’Unità Parrocchiale






Il nuovo sito dell’Unità Parrocchiale

Il nuovo sito dell’Unità Parrocchiale
Ultime novità...
Ultime novità...
Le tradizioni spirituali della Chiesa • 4° incontro
Fanna Sala Arcobaleno
Le tradizioni spirituali della Chiesa • 4° incontro (serale)
Fanna Sala Arcobaleno
Via Crucis in QuaresimaSettimanale
Chiese di San Martino e di San Remigio
Le tradizioni spirituali della Chiesa • 5° incontro
Fanna Sala Arcobaleno
Le tradizioni spirituali della Chiesa • 5° incontro (serale)
Fanna Sala Arcobaleno
- Attività in Parrocchia
- Attività nel territorio
- Catechismo
- Eventi
- Giovani Animatori
- Messa Festiva
- Racconti Testimonianze
- Solidarietà Volontariato
- Storia locale

Con il perdono si aggiusta ogni ferita? Il perdono come atto d’amore:...

Una festa 🎉 per sentirsi Chiesa🙏🏻 Lunedì 3 marzo, il centro parrocchiale...

La Messa per la Vita In occasione della 47° Giornata nazionale per...

Fanna, saluto dei parroci
Domenica 1 settembre durante la messa delle 10.30 abbiamo salutato don Lorenzo e accolto i nuovi parroci don Dario e don Alex

Cavasso Nuovo, saluto dei parroci
Domenica 8 settembre durante la messa delle 16.00 abbiamo salutato don Lorenzo e accolto i nuovi parroci don Dario e don Alex

Con il perdono si aggiusta ogni ferita? Il perdono come atto d’amore: il padre nella parabola rappresenta un amore che non conosce limiti, un amore...

Una festa 🎉 per sentirsi Chiesa🙏🏻 Lunedì 3 marzo, il centro parrocchiale di Cavasso si è trasformato in un vivace incontro di culture e generazioni,...

La Messa per la Vita In occasione della 47° Giornata nazionale per la Vita, la tradizionale “Messa per la Vita” in rappresentanza di tutta Diocesi...

Alle sorgenti della Fede 30 maggio · 2 giugno 2025 · 5 vie per condividere la spiritualità del cammino Il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale...
Il progetto
Il progetto

Dalla domanda alla proposta
Un seme di fede...
Per rispondere all'esigenza di una maggiore condivisione, di un dialogo aperto tra i fedeli e la società, abbiamo realizzato questo sito web per le nostre due Parrocchie.
Un'opportunità preziosa per unirci come comunità, avvicinarci con fede a nuove conoscenze.
Un progetto da realizzare congiuntamente, con entusiasmo e creatività.
«Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa. Poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga».
Marco, 4,26-28

OBIETTIVI
1. Diffondere la fede e la pratica del Vangelo

Sul sito troverete
• Informazioni utili: orari delle messe, eventi, attività, foglietto parrocchiale e… chi più ne ha più ne metta!
• Spunti di riflessione: articoli, video, audio di catechesi e approfondimenti spirituali.
• Aggiornamenti: sulle iniziative della Parrocchia e del territorio.
• Un modo per sentirci più vicini… fatevi ascoltare!
Non solo un sito informativo, ma anche un luogo per comunicare, condividere e sentirsi parte di una comunità... la nostra!
Perché
un sito web
- perché rappresenta la nostra “finestra” sul mondo: ci permette di farci conoscere da chi ancora non ci frequenta
- perché può essere uno strumento per crescere insieme nella fede, per sentirci parte di una comunità
- perché è il posto dove dare voce a tutti, nel rispetto della sensibilità collettiva e in modalità costruttiva
Ci proponiamo di
- Diffondere i valori cristiani della vita quotidiana
- Essere un punto di orientamento per la comunità
- Fare formazione di fede e costruire alleanze
- Dare spazio e maggiore attenzione a tutti
Una serie di vantaggi che vanno oltre la sfera religiosa, il sito può diventare uno spazio di dialogo e di confronto per adulti e giovani, un'opportunità di fare alleanza e comunione, formazione e incontro per tutti, attraverso un maggiore coinvolgimento nella vita parrocchiale.
Visitate il sito e aiutateci a renderlo sempre più interessante, con i vostri articoli, foto, video e testimonianze. Più siamo, meglio è!

Perché
un sito web
- perché rappresenta la nostra “finestra” sul mondo: ci permette di farci conoscere da chi ancora non ci frequenta
- perché può essere uno strumento per crescere insieme nella fede, per sentirci parte di una comunità
- perché è il posto dove dare voce a tutti, nel rispetto della sensibilità collettiva e in modalità costruttiva
Ci proponiamo di
- Diffondere i valori cristiani della vita quotidiana
- Essere un punto di orientamento per la comunità
- Fare formazione di fede e costruire alleanze
- Dare spazio e maggiore attenzione a tutti
Visitate il sito e aiutateci a renderlo sempre più interessante, con i vostri articoli, foto, video e testimonianze. Più siamo, meglio è!
fare rete # un'idea di comunione
Insieme, ogni passo diventa un'avventura, ogni incontro una scoperta!
Allearsi vuol dire anche mettere a disposizione le proprie risorse, partecipando. Cosa si può fare attivamente? Vieni a scoprirlo, condividendo il cammino con noi…
... insieme
possiamo riunire la Chiesa perché sia più accogliente e capace di rispondere alle esigenze del nostro tempo e annunciare il Vangelo con più gioia, speranza e con rinnovato vigore.
L’invito è esteso a tutti: a partecipare attivamente con spirito cristiano, a promuovere questo progetto di comunione!
La Preghiera
per le nostre comunità e per accompagnare questo progetto
La disponibilità
del vostro tempo, per il bene collettivo, per aiutare il prossimo
La partecipazione
alle attività parrocchiali, invitando anche gli amici e i familiari
Lo scambio di idee
e suggerimenti per contenuti, articoli, immagini o video
Il sostegno
per la continuazione e il miglioramento di questo progetto
Una donazione
per contribuire a coprire i costi di manutenzione del sito web
I gruppi interparrocchiali
Il Vangelo ci unisce
Questo progetto, aperto e in continua evoluzione, vuole andare incontro alle esigenze di tutti, per pensare insieme il nostro domani.
Idee e contenuti di questo sito saranno delineati e sviluppati nel tempo, in collaborazione con tutta la comunità.
Parrocchia San Remigio
+39 0427 77007
Via Stefanutti 2
33092 CAVASSO NUOVO PN
Parrocchia San Martino
+39 0427 77037
Via Montelieto 24
33092 FANNA PN
Contattaci
parrocchiecavassofanna@gmail.com

ISCRIZIONI APERTE alla Scuola dell'Infanzia
È possibile visitare la Scuola assieme ai propri figli, le iscrizioni si effettuano presso la Scuola dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025 previo appuntamento via e-mail o durante la giornata di scuola aperta il 18 gennaio 2025, ore 10.00-12.00.

San Martino a Fanna
Quattro giorni intensi, dal 8 all’11 novembre, hanno scandito a Fanna i festeggiamenti in onore di San Martino. Un’occasione unica per ritrovarsi, celebrare in comunità e ringraziare per i doni ricevuti.

Messa di inizio anno catechistico
Domenica 13 ottobre alle ore 11.00 abbiamo celbrato insieme l'apertura dell'anno catechistico, molti bambini e ragazzi hanno partecipato, accogliendo l'invito «Vieni e seguimi»...